
E’ il remake di un film del 1972, già basato su un’opera teatrale di Anthony Schaffer ed allora diretto da J. Mankiewicz ed interpretato da Laurence Olivier e Michael Caine.
L’attuale, diretto da Kenneth Branagh, vede come protagonisti Jude Law e lo stesso Michael Caine nella parte che fu di Olivier.
La sceneggiatura è stata ripresa da Harold Pinter.
Insomma, una squadra assolutamente vincente, no? Effettivamente a me il film è piaciuto ed è il genere che amo molto: fondamentalmente teatro nel cinema, come questo e questo, altri due esempi di ottimi film.
Infatti tutto si regge sui due attori e si svolge in una villa, tipicamente inglese all’esterno ed ipermoderna e tecnologica al suo interno, con un contrasto visivo che proietta subito lo spettatore nella tensione della trama. Tensione che è alta dall’inizio (esplicativa, da questo punto di vista, la scena del whisky) alla fine, in un continuo gioco di “palleggi” tra i due protagonisti (la lotta tra i due viene spesso raccontata come fossero set tennistici).
Certo, ci sono alcune forzature che non mi hanno convinto molto e la stessa fine forse l'avrei resa in maniera diversa, ma gustarsi la recitazione in presa diretta (ed in inglese, seppur coi sottotitoli) di Sir Michael Caine è, sempre e comunque, un grande spettacolo e, soprattutto, mi è venuta voglia di vedere l’originale per poterlo confrontare con questo.
Vi farò sapere …. coming soon
emsi
Infatti tutto si regge sui due attori e si svolge in una villa, tipicamente inglese all’esterno ed ipermoderna e tecnologica al suo interno, con un contrasto visivo che proietta subito lo spettatore nella tensione della trama. Tensione che è alta dall’inizio (esplicativa, da questo punto di vista, la scena del whisky) alla fine, in un continuo gioco di “palleggi” tra i due protagonisti (la lotta tra i due viene spesso raccontata come fossero set tennistici).
Certo, ci sono alcune forzature che non mi hanno convinto molto e la stessa fine forse l'avrei resa in maniera diversa, ma gustarsi la recitazione in presa diretta (ed in inglese, seppur coi sottotitoli) di Sir Michael Caine è, sempre e comunque, un grande spettacolo e, soprattutto, mi è venuta voglia di vedere l’originale per poterlo confrontare con questo.
Vi farò sapere …. coming soon
emsi
2 commenti:
...comunque mi potevi chiamare, avremmo potuto organizzare come al solito un bel cineforum etilico a casa mia......vatte a fidà dell'amichi....;)
Lorenzo
Originale recuperato in Dvx.. 'na gigata e mezza... quanno te pare...
ViGi
Posta un commento