Prosegue il reportage del viaggio in Spagna.
Dopo Santiago ci dirigiamo sulle coste nord della Galizia, passando per A Coruna, nota ai più, probabilmente, per l'esistenza della squadra
Deportivo la coruna
La città non è nulla di che, ma cominciamo a far conoscenza con la cucina del nord; assaggiamo, infatti, uno dei piatti simbolo : il pulpo a la gallega, praticamente uno stufato di polpo e patate con olio e peperoncino dolce e piccante, che danno un mix molto gradevole.
 |
Saluti da Civitavecchia ... ah no è A Coruna |
 |
Meson do Pulpo. Specialità .... o pulpo !! |
Il pomeriggio la nostra meta è l'hotel presso la Praia das Catedrais, vicino alla "vivace" cittadina costiera di Ribadeo.
 |
Vedi alla voce vivacità |
 |
Gioia, folla festante, sole, allegria ... l'estate in Spagna |
 |
Il vivace porto di pescatori |
 |
Vida j Movida !! Olè toda noche !!! |
 |
toda joia, toda beleza ... |
 |
Scusi ... la camera ... 206 ?? |
A parte tutto, la spiaggia è molto bella e, soprattutto caratteristica per la forte marea che, anche grazie al clima, la fa somigliare più ad una spiaggia nord atlantica o bretone, piuttosto che allo stereotipo della spiaggia spagnola.
Il nome Catedrais, poi, diverrà ben presto chiaro da cosa derivi ...
 |
prima |
 |
dopo |
 |
Notate l'arco nel pomeriggio ... |
 |
La sera ... |
 |
E la mattina seguente ...
|
E' veramente emozionante passeggiare lungo spiagge che fino a pochi minuti prima non esistevano ed erano il fondo del mare.
Un paesaggio fantascientifico e molto coinvolgente.
Bellissimo .
1 commento:
Que viva España! :-)
Posta un commento